La cooperativa CREA partecipa attivamente come centro
ricerche ai progetti di natura pubblica finalizzati
alla tutela delle risorse ambientali con particolare riferimento a quelle
marine, tramite la ricerca applicata in campo,
l’uso di indicatori biologici vegetali e animali ed il monitoraggio dei
fenomeni di antropizzazione e modificazione dell’ambiente naturale.
Effettua studi di fattibilità, progettazione, realizzazione
e gestione di aree marine protette allo scopo di integrare la
conservazione della biodiversità marina con le attività umane quali pesca,
maricoltura, commercio e turismo in un’ottica di sviluppo socio-culturale
e gestione responsabile della fascia costiera.
Partecipa e realizza piani e programmi di raccolta dati
delle attività di pesca con interviste, compilazione di moduli, e
questionari allo scopo di analizzare e valutare la reale pressione dello
sforzo di pesca sugli stock ittici.
La cooperativa CREA effettua inoltre corsi di
formazione e realizza depliant destinati agli operatori della pesca allo
scopo di aggiornare le conoscenze sulle innovazioni e nuove tecnologie che
possono ridurre gli impatti sugli ecosistemi marini.
Realizza corsi di educazione ambientali destinati ai
giovani allo scopo di stimolare ed ispirare una coscienza ecologica e
sensibilità delle tematiche ambientali.
Ha ricevuto commesse da enti istituzionali quali Azienda
Foreste Demaniali della Regione Siciliana, Agenzie Regionali di Protezione
dell’Ambiente, Genio Civile, Ministero Politiche Agricole e Forestali,
Circoscrizioni, Comuni, Province, Regioni, Università, Scuole, Ministeri.
Competenze:
 |
Indagini oceanografiche,
correntometriche, chimico-fisiche, sedimentologiche, bionomiche,
microbiologiche e prelievo di campioni dai fondali e su colonna
d’acqua |
 |
Analisi di indicatori biologici
animali e vegetali, visual-census |
 |
Studi sulla fascia costiera e
produzione di cartografia di fondali e sistemi informativi
georeferenziati GIS |
 |
Valutazione e studi di impatto
ambientale, valutazione di incidenza in presenza o prossimità di SIC o
ZPS |
 |
Realizzazione e attuazione di
riserve marine e gestione della fascia costiera |
 |
Pescate sperimentali, misure
biometriche di specie ittiche, analisi statistiche sul pescato, valutazione redditività degli attrezzi di pesca |
 |
Studi di
ricolonizzazione con Posidonia oceanica, sulla
colonizzazione di barriere artificiali sommerse e ripascimento spiagge |
 |
Realizzazione di corsi
professionali e di aggiornamento, produzione di depliant e carte
tematiche, traduzione di studi tecnici-scientifici sulla pesca in
linguaggio comprensibile |
|